Biblioteca e Cultura
Gestione dei servizi bibliotecari, promozione di eventi culturali e teatrali presso il teatro Romano Pascutto, coordinamento attività patrocinate dall'ente, richieste di patrocini e dell'utilizzo degli spazi comunali, associazioni e società sportive.
Competenze
Gestione dei servizi bibliotecari, promozione di eventi culturali e teatrali presso il teatro Romano Pascutto, coordinamento attività patrocinate dall'ente, richieste di patrocini e dell'utilizzo degli spazi comunali, associazioni e società sportive.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Roberto Del Bello
Responsabile Area Educativo, Culturale, Socio-Assistenziale e Personale Ufficio Transizione Digitale
Persone
Angelo Furlanetto
Personale Ufficio Biblioteca e Cultura
Ilary Traverso
Personale dell’Ufficio Biblioteca e Cultura
Rebecca Barbaresco
Personale dell’Ufficio Biblioteca e Cultura, dell’Ufficio Scolastico e dell’Ufficio Socio-Assistenziale
Assessore di riferimento
Andrea Valentina Simonella
Assessore

Luca Ettore Ricatto
Assessore e Consigliere

Servizi collegati
Iscrizione albo associazioni
Possono iscriversi all’Albo tutte le Associazioni (Società, cooperative, enti, associazioni, organizzazioni, ordini etc..) attive, senza fine di lucro, nei settori: economico, sociale, culturale, educativo, ambientale, sportivo e ricreativo con sede oppure operanti nel territorio comunale.
Richiesta di patrocinio
Il patrocinio è il riconoscimento che l'Amministrazione Comunale concede ad Associazioni e Enti, in relazione a specifiche iniziative e manifestazioni (di carattere culturale, sportivo, turistico e simili).
Richiesta di spazi comunali
Servizio per la concessione di sale comunali che consentono di svolgere riunioni, seminari o manifestazioni varie: culturali, ricreative o di tempo libero.
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:30 alle 12:30, il Martedì e Giovedì dalle 17:00 alle 18:00
Catalogo BIMETROVE (Biblioteche Metropolitane Venezia)
Il portale (catalogo) consente di:
- iscriversi alla Biblioteca Comunale (per i minori di 14 anni è necessario allegare anche un documento di un genitore);
- cercare documenti presenti nella Biblioteca Comunale e nelle Biblioteche aderenti al circuito della Città Metropolitana di Venezia;
- richiedere in prestito volumi direttamente dal portale (purchè iscritti alla biblioteca)
Palestra Digitale - Progetto VO.ID
Orari
Lunedì: dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 17:00
Martedì: dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 18:00
Mercoledì: dalle 09:30 alle 12:30
Giovedì: dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 18:00
Venerdì: dalle 09:30 alle 12:30
Pagina aggiornata il 23/04/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Avviso pubblico di selezione per "Addetti all'assistenza e sorveglianza degli alunni nell'entrata e nell'uscita dai plessi scolastici"
- Variazione orario biblioteca nel periodo estivo
- Elenco fornitori libri di testo per alunni scuola primaria residenti nel Comune A.S. 2025/2026
- Avviso di concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unita’ di personale – area degli istruttori, profilo professionale “istruttore amministrativo-contabile” da assegnare all’ufficio ragioneria con riserva
-
Vedi altri 6
- Apertura iscrizioni trasporto scolastico A.S. 2025/2026
- Avviso di mobilità per Istruttore Tecnico
- Esiti selezione partecipanti al progetto "Lavori di Pubblica Utilità 2024-2025"
- Calendario colloqui e prove pratiche per i partecipanti alla selezione al progetto "Lavori di Pubblica Utilità 2024-2025"
- Avviso di mobilità per Istruttore Amministrativo
- Avviso di mobilità per Istruttore Tecnico