Società partecipate

Società partecipate

Sezione relativa alle società partecipate, come indicato all’art. 22, c. 1, lett. b), art. 22, c. 2,3 del d.lgs. 33/2013.

Il Comune di San Stino di Livenza, alla data del 30/04/2017,  è socio delle seguenti Società:

Asvo SpA – Capitale Sociale Euro 18.969.650,45 – Quota posseduta Euro 1.022.464,00 pari 5,39% – Oggetto Sociale: La società ha come scopo principale lo svolgimento di tute le attività riconducibili ai servizi in materia ambientale (rifiuti sia solidi urbani che speciali, raccolta differenziata, produzione e commercializzazione di compost, igiene ambientale, tutela del territorio). La società ha inoltre come oggetto sociale  lo svolgimento di tutte le attività riconducibili ai servizi pubblici consentiti e previsti dalla legge oltre che in materia ambientale, in materia funeraria, di risorse idriche integrate, di servizi urbani e territoriali, di servizi industriali del territorio e delle pulizie in genere. Sito istituzionale:http://www.asvo.it/index.php?id=6

Livenza Tagliamento Acque S.p.A. – Capitale Sociale Euro 3.166.126,00 – Quota posseduta Euro 205.196,63 pari al 6,481% – Oggetto Sociale: Servizio idrico integrato. Sito istituzionale: http://www.lta.it

Atvo SpA – Capitale Sociale Euro 7.628.400,00 – Quota posseduta Euro 189.100,00 pari allo 2,48% – Oggetto Sociale: La società ha come scopo principale la gestione dei servizi di trasporto di persone nell’ambito delle unità di rete assegnate nelle forme di legge. La società ha come oggetto sociale, oltre al servizio di trasporto, l’esercizio di eventuali linee, prolungamenti e derivazioni, coincidenze o interdipendenze con quelli di zone limitrofe, anche al di fuori del territorio provinciale; l’istituzione di posti di ristoro nelle stazioni viaggiatori; lo svolgimento di servizi turistici; lo svolgimento dei servizi di trasporto scolastico, per disabili ed altri servizi di trasporto di tipo privato richiesti da altri Enti Pubblici e Privati; l’impianto e la gestione di parcheggi, parchimetri e di strutture attinenti l’intermodalità, attività di officina, attività di vendita di titoli di viaggio, promozione ed informazione dei servizi di trasporto. Sito istituzionale: http://www.atvo.it/index.php?lang=it&area=1&menuid=39

Veritas SpA  – Capitale Sociale Euro 110.973.850,00 – Quota posseduta Euro 500,00  pari allo 0,000451%  – Oggetto Sociale: La società ha come scopo principale la gestione di attività in materia ambientale, in materia di risorse idriche integrate, in materia di servizi energetici e di servizi vari. Per dimensioni e fatturato è  una delle più grandi multi utility d’Italia: ottava per i servizi idrici integrati e quinta per quelli ambientali, dietro aziende attive anche nella gestione dell’energia e che operano in aree più popolate. La società, a capitale interamente pubblico, è di proprietà dei Comuni di Venezia, Chioggia, Mira, Mirano, Spinea, Martellago, Dolo, Scorzè, Noale, Santa Maria di Sala, Salzano, Cavallino-Treporti, Meolo, Camponogara, Campolongo Maggiore, Pianiga, Vigonovo, Stra, Campagna Lupia, Fiesso D’Artico, Fossò, Marcon, Quarto D’Altino, Cavarzere, San Donà di Piave, Mogliano Veneto, Morgano, Preganziol, Quinto di Treviso, Zero Branco, Annone Veneto, Caorle, Cinto Caomaggiore, Concordia Sagittaria, Fossalta di Portogruaro, Gruaro, Portogruaro, Pramaggiore, San Michele al Tagliamento, San Stino di Livenza, Teglio Veneto. Sito istituzionale: http://www.gruppoveritas.it/veritas/organi-societari.html

Nuova Pramaggiore srl – Capitale sociale 930.000,00 – Quota posseduta Euro 10.333,00 pari al 1,11% – Oggetto Sociale: La società ha come scopo principale l’acquisizione, la ristrutturazione, il recupero, la valorizzazione, la gestione e la conduzione, in proprio o mediante affidamento a soggetti terzi, dell’immobile sito nel Comune di Pramaggiore, sede della Mostra dei Vini di Pramaggiore. La società, a sensi dell’oggetto sociale, può promuovere e gestire iniziative ed attività rivolte al rilancio, in ambito nazionale ed internazionale, della Mostra dei Vini di Pramaggiore, alla promozione dell’intero territorio di riferimento e alla valorizzazione delle produzioni locali. Non ha sito istituzionale.

Mostra Nazionale dei vini di Pramaggiore  – Capitale Sociale Euro 6.765,00 – Quota posseduta Euro 52,00 pari allo 0,76%  – Oggetto Sociale: La cooperativa ha per oggetto la promozione e la pubblicizzazione del vino e dei prodotti agroalimentari tipici sia a livello locale che nazionale ed estero e ciò mettendo in atto manifestazioni e programmazioni di iniziative atte a raggiungere lo scopo. La società, a sensi dell’oggetto sociale, può favorire la produzione selettiva dei vini nelle zone tipiche, divulgare le tecniche più aggiornate tra i produttori per migliorare il prodotto, valorizzare la gastronia ed i vini tipici del Veneto, realizzare manifestazioni ed  iniziative promozionali. Sito istituzionale: http://www.mostranazionalevini.eu/

Consorzio Energia Veneto (CEV)  –  Capitale sociale Euro 606.391,00 – Quota posseduta Euro 300,00 pari allo 0,049% – Oggetto Sociale: Il Cev è un consorzio costituito dell’art. 2612 del codice Civile finalizzato ad abbattere i costi di energia degli enti pubblici. Esso si propone di di coordinare l’attività degli enti e delle imprese consorziate e di migliorare la capacità produttiva e l’efficienza fungendo da organizzazione comune per l’attività di acquisto, approvigionamento, distribuzione, erogazione, vendita e ripartizione tra i consorziati stessi di ogni fonte di energia, nonché la presentazione di servizi funzionali all’ottimizzazione dell’utilizzo di fonti energetiche nell’attività dell’impresa. Sito istituzionale: http://www.consorziocev.it

Res tipica In comune scarl in liquidazione – Capitale sociale Euro 81.671,00 – Quota posseduta Euro 367,00 pari allo 0,45% – Oggetto Sociale: Promozione e valorizzazione delle risorse ambientali, paesaggistiche, artistiche, storiche e turistiche dei territori del vino compresi nei 560 Comuni che aderiscono. Non ha sito istituzionale.

Società per azioni Autovie Venete (S.A.A.V.) – Capitale sociale Euro 157.965.739,00 – Quota posseduta Euro 3.527,00 pari allo 0,0022% – Oggetto Sociale: L’oggetto sociale principale della società è costituito dall’esercizio delle attività di progettazione, costruzione, esercizio e/o adeguamento in Italia e/o all’estero di autostrade, infrastrutture di trasporto limitrofe alla rete autostradale, infrastrutture di sosta ed intermodali, nonché delle relative adduzioni. In tali attività debbono considerarsi comprese anche quella di mera gestione del servizio autostradale e di manutenzione dei tratti autostradali. Sito istituzionale: http://www.autovie.it/it/14073/Organi-sociali

Banca popolare etica S.c.p.a. – Capitale sociale Euro 42.789.705,00 – Quota posseduta Euro  3.166,00 pari allo 0,0074% – Oggetto sociale: La Società ha per oggetto la raccolta del risparmio e l’esercizio del credito, anche con non Soci, ai sensi del D. Lgs. 1° settembre 1993 n. 385, con l’intento precipuo di perseguire le finalità etiche. Essa può compiere, per conto proprio o di terzi, tutte le operazioni ed i servizi bancari e finanziari consentiti dalle disposizioni di Legge e regolamenti in materia, nonché ogni altra attività ed operazione strumentale o comunque connessa al raggiungimento dell’oggetto sociale. Attraverso gli strumenti dell’attività creditizia, la Società indirizza la raccolta ad attività socio-economiche finalizzate all’utile sociale, ambientale e culturale, sostenendo – in particolare mediante le organizzazioni non profit – le attività di promozione umana, sociale ed economica delle fasce più deboli della popolazione e delle aree più svantaggiate. Inoltre sarà riservata particolare attenzione al sostegno delle iniziative di lavoro autonomo e/o imprenditoriale di donne e giovani anche attraverso interventi di microcredito e microfinanza. Saranno comunque esclusi i rapporti finanziari con quelle attività economiche che, anche in modo indiretto, ostacolano lo sviluppo umano e contribuiscono a violare i diritti fondamentali della persona. Sito istituzionale: http://www.bancaetica.it/chi-siamo/profilo-istituzionale

 

Bilanci società partecipate

Pagina aggiornata il 21/11/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri