Descrizione
Dopo il successo dello scorso anno, il Comune di San Stino di Livenza Assessorato alla Cultura e Assessorato all’Istruzione, con il patrocinio della Regione del Veneto e la collaborazione della Dirigenza scolastica e dei professori coinvolti, organizza la seconda edizione del progetto "SCHOOL EXPERIENCE - CINEMA DAYS SAN STINO 2025", un laboratorio di scrittura cinematografica rivolto agli studenti delle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado del territorio comunale.
L’iniziativa si propone di introdurre i giovani al mondo della sceneggiatura, offrendo loro l'opportunità di apprendere le basi della scrittura per il cinema e sviluppare un soggetto cinematografico.
L'evento si articolerà in più giornate, con la partecipazione di esperti del settore:
- Venerdì 21 marzo: gli studenti avranno l’opportunità di approfondire la storia del cinema con Giuseppe Borrone, critico cinematografico e direttore artistico di numerosi festival.
- Giovedì 27 e venerdì 28 marzo: lo sceneggiatore Tommaso Avati guiderà i ragazzi in un laboratorio di scrittura cinematografica, durante il quale avranno modo di cimentarsi nella creazione di un soggetto originale.
In questa settimana dedicata al cinema ci saranno una serie di attività collaterali dedicate alla cittadinanza, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e offrire momenti di approfondimento e confronto.
- Venerdì 21 marzo alle ore 20.45 al Cinema Teatro "Romano Pascutto" è in programma la proiezione del film Le otto montagne, seguita da un cineforum condotto dallo stesso Giuseppe Borrone.
- Sabato 22 marzo alle ore 10.30 presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale: presentazione del libro Christopher Nolan – L’architetto del tempo di Riccardo Antoniazzi, con un dialogo tra l’autore e Giuseppe Borrone.
Per informazioni:
biblioteca@sanstino.it
0421 473921