Richiesta di contributo straordinario a sostegno di singoli eventi con finalità sociali

  • Servizio attivo

Domanda contributo ordinario a sostegno dell'attività


A chi è rivolto

L'erogazione di contributi comunali può essere in particolare concessa a coloro che:

  • erogano servizi in favore di fasce deboli della popolazione

  • si occupano della tutela dei diritti costituzionalmente riconosciuti

  • operano nel campo delle attività socio-culturali e/o di valorizzazione del territorio

  • operano nel campo della tutela delle risorse naturali e ambientali

  • comunque svolgono in via sussidiaria un’attività rientrante nei compiti istituzionali del Comune previsti dalla legge, dallo statuto o dai regolamenti

Descrizione

Il Comune può assegnare nei limiti delle disponibilità finanziarie previste nel bilancio comunale contributi economici a sostegno di iniziative e/o progettualità di particolare rilevanza che riguardano la comunità locale.

Come fare

Puoi presentare la richiesta online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.

Cosa serve

Per accedere al servizio online, è necessario essere in possesso di credenziali SPID o CIE.

Cosa si ottiene

Il rilascio del contributo a sostegno delle spese sostenute.

Tempi e scadenze

La richiesta di contributo ordinario deve essere presentata al Sindaco entro il 30 giugno dell’anno cui si riferisce la domanda stessa, sottoscritta dal legale rappresentante e con allegata la documentazione obbligatoria.

La richiesta di contributo straordinario deve essere presentata al Sindaco almeno 30 giorni prima dell’inizio dell’evento, sottoscritta dal legale rappresentante e con allegata la documentazione obbligatoria

Quanto costa

Sulla domanda di contributo deve essere apposta obbligatoriamente una marca da bollo da € 16,00 avente data di emissione antecedente o contestuale a quella di sottoscrizione dell’istanza. La marca da bollo non è necessaria nel solo caso in cui si tratti di domanda di contributo presentata da soggetti esenti (DPR 26 ottobre 1972 n. 642 e successive modifiche e integrazioni).

Accedi al servizio

Richiesta di contributo ordinario a sostegno dell'attività

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni si prendere contatto con l'Ufficio Biblioteca e Cultura.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri