Cos'è
Una giornata per celebrare uno dei più significativi boschi del Veneto e conoscere il suo valore ecologico e il suo ruolo nella gestione sostenibile delle risorse naturali. Un evento rivolto a tecnici del settore forestale e cittadinanza.
MATTINO
CONVEGNO APERTO
Dalle ore 9.00 alle 13.00
Sala consiliare, Piazza Aldo Moro 1
Iscrizione al convegno online su bosco-sanstino.eventbrite.it
Modera: Giuseppe Canali, Vice sindaco di San Stino di Livenza
9.00 | Registrazione partecipanti
9.20 | Saluti istituzionali
- Gianluca De Stefani, Sindaco di San Stino di Livenza
- Radames Carbonera, Presidente Associazione Forestale di Pianura (AFP)
9.45 | Il Bosco di San Stino e la sua evoluzione
- Annalisa Niero, Presidente Ass.ne il Bosco di San Stino
- Lorenzo Zamborlini, progettista del bosco
10.00 | La certificazione FSC del bosco
- Stefano Pellizzon, Vicepresidente FSC Italia
10.15 | Presentazione del progetto Associa.For.Innova
- Caterina Vio, coordinatrice del progetto e collaboratrice di AFP
10.40 | Pausa caffè
11.00 | Presentazione del progetto LIFE ClimatePositive e del Toolkit per associazioni SMART
- Maria Giulia Pelosi, coordinatrice del progetto, Etifor
11.20 | TAVOLA ROTONDA E DIBATTITO
Esempi di associazionismo forestale e strumenti innovativi per la gestione forestale sostenibile: l’esperienza dell’Associazione Forestale di Pianura in Veneto e di altre associazioni italiane Modera: Roberto Rasera, dottore Forestale (AFP)
Partecipano: rappresentanti di associazioni forestali di diverse regioni d’Italia
13.00 | Chiusura lavori
13.00 | Pausa pranzo
POMERIGGIO
SCOPRIAMO IL BOSCO
Dalle ore 15.00 alle 18.00
Via Bosco Bandiziol (Casetta del Bosco)
ESCURSIONE IN BOSCO con il team di A perdifiato snc
APPROFONDIMENTI SUL BOSCO (In Casetta del bosco)
• Gli aspetti botanici e di gestione del Bosco di San Stino con Roberto Rasera, dottore Forestale
• Il mondo delle api nel bosco e il loro ruolo nella biodiversità con Monica Fiorindo, apicoltrice
ATTIVITÀ IN BOSCO e stand didattico con A perdifiato snc, Associazione il Bosco di San Stino, apicoltori e produttori locali