Descrizione
Romano Pascutto
Romano Pascutto (San Stino di Livenza, 7 luglio 1909 - Treviso, 8 aprile 1982) fu poeta, scrittore e politico. Arrestato a 15 anni per opposizione al fascismo, dopo dodici anni in Libia partecipò alla Resistenza coordinando il CLN. Sindaco di San Stino dal 1975 al 1980, vinse i premi Cattolica e Pozzale per le sue opere in dialetto e lingua italiana.
Fra Nevino
Nevino Stradiotto (San Stino di Livenza, 1919 - Portogruaro, 1992) è stato un pittore e restauratore di rilievo. Durante la Seconda Guerra Mondiale lavorò come disegnatore per i servizi segreti. Dopo il conflitto, si immerse nei circuiti culturali di Venezia, Parigi e Portogruaro, perfezionandosi nell'arte. Fondatore del movimento "Dai Monti al Mare", divenne un punto di riferimento culturale e un maestro per molti artisti.
Biagio Pancino
Antonio Boatto
Antonio Boatto (San Stino di Livenza, 1936 - 2015) lascia dietro di sé un'eredità artistica e culturale di straordinario valore. La sua formazione avviene a Milano, città che segna profondamente il suo sviluppo artistico e intellettuale.